Problem solving
Esercizio 1
Un aereo da turismo ad elica (m = 1150 kg, b = 10 m, corda media = 1.55 m, CD0 = 0.04, k = 0.05) sta effettuando un volo livellato alla velocità di 180 km/h ad una certa quota (densità = 1.165 kg/m^3). Successivamente, senza cambiare assetto, effettua una virata corretta con fattore di carico n = 1.15. Calcolare:
- L'angolo di bank;
- La velocità, il raggio di curvatura, la potenza erogata dal motore;
- La velocità minima di sicurezza in virata, assumendola del 20% superiore a quella di stallo (CL max = 1.36).
Esercizio 2
Un aeroplano ha una massa di 6883 kg e un'apertura alare di 20 m e una corda media pari a 2.25 m. Noti i parametri della polare aerodinamica (CD0 = 0.022, k = 0.1) , l'angolo di bank (45 deg) e considerando una quota di volo di 1000 m (densità = 1.1124 kg/m^3), studiare la virata corretta determinando:
- Il fattore di carico;
- La velocità di virata in corrispondenza di un raggio di 700 m;
- Il valore del coefficiente di portanza;
- Il tempo necessario ad invertire la rotta;
- La potenza necessaria durante l'evoluzione.
Bibliografia
- Lecture notes (I, eng)
- Lecture notes (II, eng)
- Exercise (I, eng)
Programma
Programma inviluppo di volo.
- Cap. 23: 23.1, 23.4.1, 23.4.2 (L), 23.5
- Cap. 24: 24.1, 24.2, 24.4
Programma virata.
- Cap. 25: 25.1 (L), 25.2.1 (L), 25.2.2, 25.2.3, 25.2.4, 25.2.5, 25.2.6, 25.2.7, 25.2.8 (L)